Cercare
Seleccione cualquier filtro y haga clic en Aplicar para ver los resultados
A soli 10 chilometri da Valencia si trova il Parco Naturale de La Albufera, un ecosistema mediterraneo che riunisce spiagge selvatiche di dune, boschi, risaie e un enorme lago, nel quale si possono fare escursioni in barca.
Qui si inventò la paella e si possono scoprire altre delizie culinarie fatte di prodotti della zona, come il all-i-pebre o la llisa adobada. Per scoprire la biodiversità della zona, non c’è nulla di meglio che percorrere a piedi o in bici uno dei sei itinerari indicati nel parco.
La Albufera rappresenta il lago più grande di Spagna e una delle zone umide più importanti della penisola iberica. Si tratta di un luogo di grande interesse ecologico in cui svernano specie uniche di uccelli acquatici. Le sue ricche acque sono servite tradizionalmente da sostentamento ai pescatori ed ai coltivatori di riso, dando origine ad una squisita gastronomia. Per degustarla occorre recarsi nel paese di El Palmar, scenario a cui si è ispirato Blasco Ibáñez in numerose opere. Qui si potranno degustare tipici piatti valenciani come la Paella, l'Arròs a Banda (riso con pesce), o l'All i Pebre (aglio e pepe), preparato con le anguille del lago. Dopo mangiato non c’è niente di meglio di una tranquilla gita in barca nel lago dell’Albufera, contemplando i colori rossastri e dorati del tramonto riflesso nell’acqua.
Parco naturale dell´ Albufera
El Saler
Spiaggia dell´Arbre del Gos
Spiaggia della Garrofera
Spiaggia della Devesa
Spiaggia del Saler
Spiaggia del Pinedo
Spiaggia del Perellonet / Recati