
21 tartarughe marine nate a Valencia tornano in mare sulla spiaggia di El Saler
| 05.06.2025 | 14:30
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, un momento speciale si è svolto sulla spiaggia di El Parador, a El Saler, per accompagnare il ritorno in mare delle tartarughe nate lo scorso anno sulla costa valenciana.
La spiaggia di El Saler ha ospitato la liberazione di 21 giovani tartarughe marine. Tutte sono state accudite per un anno presso l’Oceanogràfic di Valencia, grazie al programma di conservazione Head Starting promosso dalla sua Fondazione. Questo protocollo aumenta enormemente le loro possibilità di sopravvivenza: in natura sopravvive solo 1 tartaruga su 1.000, ma con questo metodo il tasso di successo arriva fino al 90%.
Negli ultimi anni si è registrato un significativo aumento dei nidi di tartarughe Caretta caretta sulla costa valenciana, probabilmente a causa del cambiamento climatico. Solo negli ultimi due anni sono stati individuati 17 nidi nella Comunità Valenciana, due dei quali proprio sulla spiaggia di El Saler.
Il nido da cui provengono le tartarughe liberate oggi è stato scoperto la notte di San Giovanni, il 23 giugno 2024. Una parte delle uova è stata trasferita in un’area sicura del Parco Naturale dell’Albufera, mentre le restanti sono state incubate all’Oceanogràfic.
Dall’inizio del programma Head Starting, oltre 600 tartarughe marine sono state rilasciate con successo nella Comunità Valenciana, grazie alla collaborazione tra enti pubblici, istituti scientifici, partner privati e anche ai residenti o viaggiatori che hanno trovato tartarughe, tracce o nidi sulle spiagge di València e hanno seguito le indicazioni per proteggerle.