Torri di Serranos (Torres de Serranos)

Plaza de los Fueros, s/n; 46003 - Valencia

ZONA: Centro storico

Le mura medievali di Valencia

Costruite a partire dal 1392 da Pere Balaguer, le Torri nascono come costruzione di difesa di uno degli accessi più trafficati dell'antica Valencia. Nel 1865 si demoliscono le mura e rimangono isolate. Dal 1586 fino al 1887 vengono utilizzate come carcere per i nobili. In seguito, la parte posteriore delle Torri fu scoperta e dalla Plaza de los Fueros si possono vedere cinque sale con archi acuti e volte nervate. Le Torri sono un magnifico esempio di architettura gotica.

Le Torri di Serranos furono utilizzate sia per la difesa, che come archi di trionfo. Attualmente, l’evento più importante che si svolge ai loro piedi è la Crida, una chiamata da parte della Fallera Mayor di Valencia, l'ultima domenica di febbraio, per invitare valenziani e turisti a dare il benvenuto alla festa delle Fallas.

È stato scelto questo emblematico posto per simboleggiare l'arrivo di forestieri a Valencia, alcuni secoli fa, dal cammino di Serranos.

Dettagli

  • Orario
  • Informazioni sugli orari

    Dal martedì al sabato, dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 19:00
    domenica e festivi, dalle 10:00 alle 14:00
    Chiuso: 1 e 6 gennaio, 1 maggio e 25 dicembre.

    In inverno l'orario di chiusura sarà in funzione della luce del giorno (ultimo accesso, 20 minuti prima della chiusura).

    Nei giorni di pioggia le Torri rimarranno chiuse per ragioni di sicurezza.

  • Prezzo

    Biglietto intero: 2 €
    Biglietto ridotto: 1€ (gruppi, studenti con tessera Jove, pensionati e ragazzi dai 7 ai 12 anni)
    Gratuito la domenica e nei giorni festivi.
    Un voucher dal costo di 6€, della validità di un giorno, che consente l’accesso a tutti i musei municipali, in vendita presso gli stessi musei.

  • VTC Sconto Entrada gratis
  • Secolo XIV

COME ARRIVARE

Plaza de los Fueros, Valencia, España

Ottieni percorso

VICINO

Image placeholder
Museo delle Belle Arti di Valencia
Image placeholder
Rifugio calle Serranos
Image placeholder
Casa Museo José Benlliure