"Trobades amb..." al CaixaForum

Partecipate a "Incontri con..." e mettetevi in contatto con i creatori e gli artisti più interessanti.

Se l'arte è conversazione, questo ciclo è l'occasione perfetta per parlare con i più importanti creatori del momento. 

"Trobades amb..." o "Incontri con" torna al CaixaForum Valencia dal 31 gennaio al 9 maggio 2025, uno spazio dove curiosità e creatività si incontrano. 

Non si tratta di lezioni, ma di appuntamenti pensati per generare domande, scoprire processi e connettere con l'arte dall'interno. 

Qui non solo si ascolta, ma si interagisce, si indaga e, soprattutto, si scopre. 

 

Programma di "Trobades amb..." 

31 gennaio - Riki Blanco 

Il primo appuntamento è con l'illustratore Riki Blanco, che ha una carriera che attraversa i confini, con lavori pubblicati su The New Yorker, The New York Times e Forbes. 

Ma il suo universo va oltre il disegno: parlerà anche di poesia, teatro, video-creazione e musica e del suo caratteristico umorismo lirico e ironia. 

28 febbraio - Ana Oncina 

Sarà presente anche l'illustratrice che ha conquistato migliaia di lettori con "Panzerotta e Crocchetto". Parlerà del potere dei fumetti di entrare in contatto con il pubblico e di raccontare storie. 

28 marzo - La Manso 

Adriana Manso ha trasformato i suoi anelli in resina in oggetti di culto, indossati da star come Madonna e Rosalía.  

In questo incontro parlerà della sua carriera, dei suoi inizi e di come sia riuscita a trasformare la sua passione in un punto di riferimento della moda contemporanea. 

9 maggio - Marta Pazos 

L'artista chiude il ciclo con la sua visione del teatro e della scenografia. 

Regista teatrale, drammaturga e instancabile creatrice, il suo linguaggio visivo ha rivoluzionato il palcoscenico spagnolo e viene a raccontare tutti i suoi segreti. 

 

Non sapete come entrerete a questa esperienza, ma ne uscirete con nuove idee e molta ispirazione. 

Venite, partecipate e lasciate parlare l'arte! 

Vedi il programma completo

Dettagli

  • Date degli eventi
  • Da:

    31-01-2025

  • A:

    09-05-2025

  • Posto

    Carrer d'Eduardo Primo Yúfera, 1, Valencia, Spagna.

  • Prezzo

    Ingresso 6 €. 

COME ARRIVARE

Ottieni percorso

Come arrivare

  • Metropolitana: L10.
  • Autobus: 15, 19, 35, 92, 93, 94, 95.
27 Thu
18º

Festival urbano

Dansa valencia 2024
Dal 05/04/2025 al 13/04/2025
38ª edizione del festival Dansa València 2025

Festival urbano

Feria del Libro en València
Dal 24/04/2025 al 04/05/2025
Fiera del Libro di Valencia 2025 nei Giardini di Viveros

Festival urbano

Festival 10 sentidos València
Dal 11/05/2025 al 11/05/2025
10 Sensi, il festival più spettacolare delle arti viventi

Festival urbano

Mesa redonda en el Valencia Digital Summit
Dal 22/10/2025 al 23/10/2025
Valencia Digital Summit 2025

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

Bodega Bombas Gens Valencia.

Le visite guidate per conoscere la storia della Vecchia Fabbrica di Bombas Gens, nonché il Giardino Mediterraneo, la Cantina Medievale e il Rifugio della Guerra Civile, si tengono ogni lunedì, venerdì, sabato e domenica.

29/03/2025 - 29/03/2025
Vivi storie nascoste durante le visite guidate di Bombas Gens
Conciertos Orquesta CV

Dall'11 ottobre 2024 al 12 giugno 2025 presso Les Arts. 

03/04/2025 - 03/04/2025
Concerti di musica sinfonica presso Les Arts
Tribunal aguas València

Volete vivere in prima persona una delle tradizioni più antiche di Valencia? 

Prendete nota, perché ogni giovedì alle 12:00, sotto la maestosa Porta degli Apostoli della Cattedrale di Valencia, potrete farlo con il Tribunal de las Aguas (Tribunale dell'acqua), dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO. 

Un evento che riunisce otto agricoltori, vestiti con le loro tradizionali camicette nere, per risolvere i conflitti di irrigazione in diretta. 

Lo fanno in valenciano, seguendo un rito millenario che risale addirittura all'epoca araba. 

Ed è ancora efficace! 

Questo tribunale, considerato un modello di giustizia da seguire per la sua efficienza e rapidità, è l'unica struttura legislativa sopravvissuta dall'epoca di Jaume I. 

Le sentenze emesse nelle controversie della Huerta Valenciana, che non sono soggette ad appello, sono pronunciate dai membri seduti su poltrone in legno e pelle del XVII secolo. 

Per assistere a questo rituale al meglio, cercate di arrivare in anticipo. 

In questo modo potrete vedere come si preparano gli amministratori nella "Casa Vestuario", di fronte alla porta della Cattedrale, e non vi perderete nessun dettaglio della sessione di quel giorno, perché di solito dura pochissimo tempo quando non ci sono contenziosi.  

Con la pioggia o con il sole, l'udienza si tiene sempre e comunque, tranne quando il giovedì cade in un giorno festivo e la sessione viene anticipata al mercoledì della stessa settimana.  

Si tratta di un evento essenziale sia per chi visita Valencia per la prima volta sia per chi vuole saperne di più sul patrimonio culturale e giuridico valenciano. 

E tu, te la perderai? 

27/03/2025 - 27/03/2025
Tribunale dell'acqua: patrimonio UNESCO ogni giovedì e in diretta