Settimana Santa di Valencia
Categorie: Feste e tradizioni.

ZONA: Spiagge e quartieri marittimi
Se siete interessati alle tradizioni tipiche di questi giorni, non perdetevi la Settimana Santa Marinara di Valencia dal 31 marzo al 9 aprile. Si tratta di una delle celebrazioni che più ha da offrire a due passi dal mare. Gli antichi villaggi marinari, el Grau, el Cabanyal e Canyamela celebrano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo.
Considerata una Festa di Interesse Turistico Nazionale, è il secondo evento più importante e radicato della città. Le sue origini risalgono al XV secolo con le usanze degli antichi pescatori ed è una delle più originali e autentiche Settimane Sante della Spagna.
È una celebrazione che attinge dalle tradizioni particolari di questo quartiere marinaro e i cui momenti più importanti sono le processioni del Giovedì Santo, con la visita ai monumenti sacri; del Venerdì Santo, con la processione generale della Santa Sepoltura; e della Domenica di Pasqua, con la sfilata della Resurrezione.
I tre quartieri in cui si celebra sono legati al mare e ai suoi eventi. Uno degli atti più emozionanti è il Venerdì Santo, il giorno più importante degli eventi liturgici e delle processioni, quando le confraternite del Santísimo Cristo del Salvador e del Santísimo Cristo del Salvador y del Amparo arrivano sul lungomare e iniziano un emotivo pellegrinaggio sulla spiaggia fino a raggiungere la riva. Sono molti gli elementi, che la rendono unica, ma particolarmente sorprendente per chi viene a visitarla è il modo in cui le immagini lasciano i musei o le parrocchie e sono vegliate e conservate in case private che aprono le loro porte ai visitatori.
Dettagli
- Date degli eventi
-
Da:
31-03-2023
-
A:
09-04-2023
-
Informazioni sugli orari
81, 32, 99
COME ARRIVARE
El Cabanyal-El Canyamelar, València, Spain

Piatti tipici di Pasqua a Valencia e dove provarli
