Museo del Patriarca
Nave, 1; 46002 - Valencia





ZONA: Centro storico
Il Patriarca, Monumento Nazionale dal 1962 e Bene di Interesse Culturale dal 2007, è uno dei migliori esempi di architettura rinascentista. Nel Museo del Colegio spiccano i dipinti del Caravaggio, El Greco, Van Der Weyden, Benlliure, Ribalta o Pinazo, fra gli altri, oltre al manoscritto originale dell’opera postuma di Sir Thomas More.
Il complesso del Patriarca, Collegio Reale del Seminario del Corpus Christi, è composto dal collegio, dal seminario e dalla chiesa. Questa grande opera ebbe inizio nel 1586 e si concluse nel 1610. Il complesso si articola intorno ad un chiostro in stile rinascimentale sul quale si affacciano la chiesa, la Cappella della Comunione, la biblioteca, le celle e le aule che a loro volta aprono il passo ad un patio posteriore dove si trovano le dipendenze più intime dell’edificio. All’esterno si possono apprezzare mura in pietra. All’angolo della piazza vi è un campanile di dimensioni ridotte. Nel suo museo sono raccolte opere di grande valore, fra esse possiamo ammirare opere appartenenti a El Greco e ai Primitivi Fiamminghi.
Servizi
- Negozio
Informazioni utili
-
Telefono
+34 963 514 176
-
E-mail
info@patriarcavalencia.es
- El Patriarca
- @patriarcavalencia