Le visite guidate per conoscere la storia della Vecchia Fabbrica di Bombas Gens, nonché il Giardino Mediterraneo, la Cantina Medievale e il Rifugio della Guerra Civile, si tengono ogni lunedì, venerdì, sabato e domenica.
Mostra "Veneradas y temidas” (Venerate e temute) al CaixaForum
Categorie: Mostre.



Venite al CaixaForum a scoprire il potere delle donne nel corso di 5.000 anni di storia
Dall'8 maggio al 31 agosto 2025, il CaixaForum ospita una mostra che mette in luce le molteplici sfaccettature del potere femminile.
Un vero e proprio viaggio attraverso 5.000 anni di storia, che esplora come dee, spiriti, demoni e sante abbiano influenzato e continuino a influenzare la cultura, le credenze e la vita quotidiana.
Dalla divinità indù Shakti a Oshun, l'orisha della fertilità nella cultura Yoruba della Nigeria, la mostra presenta un'impressionante selezione di 154 pezzi provenienti dal British Museum, tra cui sculture, oggetti sacri e forme d'arte dal mondo antico ai giorni nostri.
Quali saranno i temi? Se ne affronteranno psrecchi: dalla saggezza e passione alla guerra e la giustizia, con un'attenzione particolare alla femminilità.
Per aggiungere allegria, durante il mese di giugno sono previste numerose attività, conferenze e spettacoli:
-
4 giugno alle 18:30 - Conferenza “Cosa succede? Artiste oggi venerate e temute”
-
11 giugno alle 17:30 e alle 19:00 - Recital “Più di una visita...” con Eugenia Tenenbaum
-
20 giugno alle 18:30 - Chiacchierata-Podcast in diretta di Punzadas Sonoras
-
20 giugno alle 19:30 e alle 21:00 - Spettacolo “Segreti di Alcoba: una performance con Miss Beige”
Se venite in gruppo, oltre a visitare la mostra, potete anche prenotare una visita guidata o una visita accompagnata da un educatore con caffè e conversazione.
Prenotate il vostro biglietto e venite al CaixaForum a scoprire come queste figure femminili hanno plasmato la percezione del mondo e continuano ad essere fonte di ispirazione!
Dettagli
- Date degli eventi
-
Da:
08-05-2025
-
A:
31-08-2025
-
Informazioni sugli orari
Da lunedì a domenica e festivi dalle 10:00 alle 20:00.
-
Posto
Carrer d'Eduardo Primo Yúfera, 1, Valencia, Spagna.
COME ARRIVARE
Carrer d'Eduardo Primo Yúfera, 1, València, España
Come arrivare
- Metropolitana: L10.
- Autobus: 15, 19, 35, 92, 93, 94, 95.
Mostre
Vivi storie nascoste durante le visite guidate di Bombas Gens
Mostre
Mostra archeologica “75 anni, 75 pezzi” (75 anys, 75 peces)
Mostre
Il Centre del Carme di Valencia ospita la prestigiosa Collezione Carmen Thyssen
Mostre
"Tutankhamon Valencia, l'esperienza immersiva" presso Bombas Gens
Mostre
Mostra "Veneradas y temidas” (Venerate e temute) al CaixaForum
Mostre
Itinerari d'arte e design a València
Mostre
Mostra di pittura valenciana presso la Fondazione Bancaja
Mostre
Mostra "[REC]uerdos" (Ricordi): la vita attraverso l'home cinema
Mostre
Centro d'Arte Hortensia Herrero: Un Gioiello dell'Arte Contemporanea a Valencia
Mostre
Classici e moderni: capolavori della Collezione BBVA
Mostre
Mostra immersiva su Leonardo da Vinci al Museo della Scienza di Valencia
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI
Vivi storie nascoste durante le visite guidate di Bombas Gens
Mostra Simone Fattal a Valencia
Dall'28 novembre 2024 al 1 giugno 2025 presso IVAM.
Mostra archeologica “75 anni, 75 pezzi” (75 anys, 75 peces)
Fino al 29 giugno 2025 presso la Sala delle esposizioni del Municipio di Valencia.