Le visite guidate per conoscere la storia della Vecchia Fabbrica di Bombas Gens, nonché il Giardino Mediterraneo, la Cantina Medievale e il Rifugio della Guerra Civile, si tengono ogni lunedì, venerdì, sabato e domenica.
Giornata internazionale dei musei 2025 a Valencia: attività gratuite, laboratori ed esperienze uniche
Categorie: Mostre.



Vivi la cultura gratuitamente e in famiglia nel fine settimana del 17 e 18 maggio a Valencia
Il 17 e 18 maggio, Valencia celebra la Giornata internazionale dei musei 2025 con un programma speciale ricco di attività culturali, laboratori per famiglie, musica, visite guidate e ingressi gratuito. Con lo slogan “Musei, sostenibilità e benessere”, i musei della città aprono gratuitamente le loro porte per offrire esperienze uniche a cittadini e visitatori per tutto il fine settimana.
Questa giornata, promossa dal Consiglio Internazionale dei Musei, vuole sottolineare il ruolo dei musei nella costruzione di un futuro sostenibile attraverso l’educazione, la divulgazione, la ricerca e l’impegno nella comunità.
Cogli l’ occasione per riscoprire i musei di Valencia e immergiti in un programma speciale che celebra l’arte, la storia e la conoscenza.
Ci sarai?
Museo Nazionale della Ceramica e delle Arti suntuarie
Sabato 17 maggio:
- Orario d’apertura: dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 16:00 alle 20:00. Apertura serale dalle 20:00 alle 24:00.
- Ingresso gratuito dalle 16:00 alle 24:00.
Laboratorio di ceramica
Scopri con la tua famiglia l’affascinante processo di creazione di pezzi in ceramica in questo laboratorio, dove imparerai a usare il tornio e a sperimentare molte altre tecniche. Sabato 17 maggio alle 12:00 (attività gratuita su prenotazione: mncas@galipat.es).
Visite teatrali notturne
Accompagna Carmen Puigmoltó y Mayans Pérez y Enríquez de Navarra, moglie del 7° Marchese di Dos Aguas, e il suo maggiordomo Ponciano in una visita molto speciale del loro palazzo appena inaugurato, alla vigilia del gran ballo di apertura del 17 maggio 1867.
Vivi la storia in prima persona! Attività rivolta a bambini a partire dai 3 anni di età, accompagnati da un adulto.
Orario dalle 19:00 alle 20:30. Prenotazioni: (Attività gratuita su prenotazione: mncas@galipat.es).
Domenica 18 maggio:
- Orario di apertura: dalle 10:00 alle 14:00. Ingresso libero tutto il giorno.
Laboratorio di ceramica
Scopri con la tua famiglia l’affascinante processo di creazione di pezzi in ceramica in questo laboratorio, dove imparerai a usare il tornio e a sperimentare molte altre tecniche. Sabato 17 maggio alle 12:00 (attività gratuita su prenotazione: mncas@galipat.es).
Recital musicali
Il museo, in collaborazione con il Conservatorio Professionale di Musica di Valencia, offre recital musicali durante tutta la mattinata in diverse sale dell’edificio. L’orario è dalle 10:30 alle 13:30. Entrata libera.
Caixa Forum València
Domenica 18 maggio:
- Orario di apertura dalle 10:00 alle 20:00.
- Ingresso gratuito alle mostre Venerate e temute e Top Secret.
Festival en Altres Paraules
- Concerto di Dani Nel·lo
- Incontro in famiglia con Marta Comín
- Laboratorio in famiglia “Pocas palabras locas”
- Spazio di lettura e giochi per famiglie
MUVIM
Sabato 17 di maggio e domenica 18 maggio
- Sabato 17 il museo sarà aperto ininterrottamente dalle 10:00 alle 24:00, mentre domenica 18 sarà aperto dalle 10:00 alle 20:00 e l’ ingresso è gratuito.
- PLANETARIO. Un tour delle principali costellazioni della stagione primaverile per identificarne le stelle più luminose.
- LABORATORI SCIENTIFICI. Quattro laboratori interattivi per esplorare alcuni dei fenomeni che coesistono sulla Terra e che disegnano il mondo così come lo conosciamo.
- LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI E RAGAZZI. Diversi laboratori per incoraggiare la creatività.
- PROPOSTE LUDICO-MUSICALI. Diversi appuntamenti durante la giornata. Senza prenotazione. Attività in famiglia.
- VISITE GUIDATE ALLE MOSTRE TEMPORANEE.
- Lo specchio della bellezza: giapponesismi.
- María Beneyto. Dona múltiple.
- Rafael Armengol. Retrats.
- Look up! Mira cap amunt.
- VISITE GUIDATE ALLE MOSTRE PERMANENTI.
- “L’avventura del pensiero”.
- La torre medievale.
- Il modello di Padre Tosca.
- Visita della biblioteca. La biblioteca MuVIM: Llibres lliures.
Bombas Gens
Sabato 17 maggio:
Laboratorio per bambini “VFX: il viaggio in Egitto”
I più piccoli disegneranno il proprio abito ispirato a Tutankhamon e si faranno fotografare in ambientazioni digitali dell’antico Egitto.
Attività gratuita previa iscrizione su: www.bombasgens.com
Media Server Sessions
Alle 21:00 sessione di arte digitale con opere di artisti come Vitamin, Lauren Moffatt, Desilence e Lucas Gutiérrez.
Domenica 18 maggio:
Laboratorio per bambini “VFX: il viaggio in Egitto”
I più piccoli disegneranno il proprio abito ispirato a Tutankhamon e si faranno fotografare in ambientazioni digitali dell’antico Egitto.
Attività gratuita previa iscrizione su: www.bombasgens.com
Centro d’Arte Hortensia Herrero
Sabato 17 maggio:
Attività per famiglie
- Missione nel museo: Dalle 11:00 alle 12:30, i più piccoli diventano esploratori e risolvono enigmi tra le opere d’arte in un’avventura ricca di sfide, osservazione e lavoro di squadra presso il Centro d’Arte Hortensia Herrero.
- Tu, l’artista: Dalle 12:00 alle 13:30, un laboratorio in cui i più piccoli potranno dare libero sfogo alla propria creatività e creare la propria opera d’arte partendo da una riflessione personale.
Sessione DJ:
Sabato 17 maggio, dalle 17:00 alle 20:00, goditi una sessione live con Giorgio Bonetti, uno dei DJ più versatili della scena, con esperienze nei locali di Valencia, Ibiza e Londra.
Visita guidata notturna di 1 ora.
Goditi un’esperienza unica con questa visita guidata alle opere più importanti del Centro d’Arte Hortensia Herrero e scopri come cambiano alla luce della luna. (Sessioni ogni 30 minuti dalle 20:00 alle 22:30).
Domenica 18 maggio:
Attività in famiglia:
- Un museo ideale: Ogni gruppo progetta e costruisce un modello 3D ispirato al CAHH, riflettendo sullo spazio, sulle opere e sul proprio "museo ideale".
Apertura straordinaria con ingresso gratuito.
È possibile ammirare la Collezione Hortensia Herrero, visitare l’interno dell’edificio e conoscerne la storia. Goditi tutti i contenuti che offerti al tuo ritmo, ma non dimenticare di prenotare il biglietto in anticipo.
Museo della preistoria
Sabato 17 maggio:
Celebra la Notte Europea dei Musei con visite gratuite, laboratori e attività dalle 21:30 all’1:00 di notte.
Domenica 18 maggio:
Visite guidate. L’ingresso e le attività sono gratuiti fino al raggiungimento della capienza massima:
- El futur dels museus en comunitats en constant canvi, dalle 10:00 alle 13:30.
- Orígens. El Mas de Menente i la Mola Alta de Serelles, alle 11:00.
- Moneda valenciana. Col·lecció Vidal Valle Ortí, alle 11:00.
- Neolític i l’edat dels metalls, alle 11:00.
L’Etno
Domenica 18 maggio:
Visite guidate. L’ingresso e le attività sono gratuiti fino al raggiungimento della capienza massima:
- No és fàcil ser valencià o valenciana. Alle 11:00 e alle 12:30.
- Fadrines. Alle 11:30.
San Juan del Hospital
Domenica 18 maggio:
- L’ accesso al Cimitero Medievale sarà gratuito dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 19:00 con visite guidate ogni 30 minuti per scoprire il cimitero e i resti della spina del circo romano di Valencia (non sono ammessi gruppi).
- Mercatino della solidarietà con prodotti artigianali, dolci delle Suore Clarisse, ventagli, borse di stoffa, zaini a maglia delle Fallas e altro ancora.
IVAM
Mercoledì 14 maggio:
- 12:00: Visita tecnica al Dipartimento di Restauro dell’IVAM. Con Maite Martínez. Visita esclusiva dell’area di restauro del museo (previa prenotazione).
- 18:00: Visita guidata alla mostra “Soledad Sevilla. Ritmos, tramas y variables” (previa prenotazione).
Giovedì 15 maggio:
- 17:30: Una creatura all’IVAM! Attività per famiglie. Chiusura partecipativa di un processo creativo per bambini con l’artista Reyes Pe (accesso libero fino a esaurimento posti).
Venerdì 16 maggio:
- 18:30: Presentazione dell’intervento “Lo-que-ocurre”,a cura di Sofía Alemán. Nella sezione Anonimato della mostra "Pinazo: identidades".
Con l’artista e il curatore Vicente Pla. (Accesso libero fino ad esaurimento posti). - 19:00: Presentazione della mostra “¡Eso no es cómic!” Con i curatori Álvaro Pons e Noelia Ibarra (Accesso libero fino a esaurimento posti).
- 20:00: Inaugurazione delle due mostre + cocktail. “¡Eso no es cómic!” e “Lo-que-ocurre”.
Sabato 17 maggio:
- 12:00: Una visita all’IVAM: visita con i più piccoli alla mostra di Soledad Sevilla. In spagnolo.
Apertura notturna fino a mezzanotte. Ingresso gratuito.
- 20:00: Esibizione musicale: Original Dixieland di Sedajazz. Nella hall dell’IVAM. (Accesso libero fino ad esaurimento posti).
Visite notturne su prenotazione:
- 21:00: Mostra di Manolo Gil. Álbum (spagnolo)
- 22:00h: Soledad Sevilla. Ritmes, trames i variables (valenziano)
- 23:00: Simone Fattal. Suspensión de la incredulidad (spagnolo)
Domenica 18 maggio:
- 11:00: Visita guidata della mostra “¡Eso no es cómic!”
- 12:00: Azione partecipativa “Els Grans de l’IVAM conviden” Incontro intergenerazionale con i visitatori senior (accesso libero fino a esaurimento posti).
- 12:00: Laboratorio del fumetto per famiglie “Grandes recortadores” .Accesso previa prenotazione.
Dettagli
- Date degli eventi
-
Da:
14-05-2025
-
A:
18-05-2025
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI
Vivi storie nascoste durante le visite guidate di Bombas Gens
Mostra archeologica “75 anni, 75 pezzi” (75 anys, 75 peces)
Fino al 29 giugno 2025 presso la Sala delle esposizioni del Municipio di Valencia.
Il Centre del Carme di Valencia ospita la prestigiosa Collezione Carmen Thyssen
Scopri la Collezione Carmen Thyssen al CCCC di Valencia fino al 29 giugno e intraprendi un viaggio artistico tra Sorolla, Degrain e molti altri.