Dal 5 al 13 aprile 2025 in tutta la città di Valencia.
Valencia Digital Summit 2025
Categorie: Festival urbano.




ZONA: Città delle Arti e Alameda
Il 22 e 23 ottobre 2025 la Città delle Arti e delle Scienze tornerà a essere la Mecca dell'imprenditoria valenciana.
Esiste un solo luogo in cui i tre principali attori dell'ecosistema imprenditoriale valenciano si ritrovano ogni anno.
E quel luogo è il VDS - "Valencia Digital Summit"-,che dal 2018 riunisce le più importanti startup del mondo, grandi aziende e investitori visionari.
Con lo slogan "Collabora oggi. Trasforma il domani", la VDS 2025 festeggia la sua ottava edizione il 22 e 23 ottobre presso la Città delle Arti e delle Scienze.
In totale riunirà più di 3.000 startup, 12.000 partecipanti da oltre 120 Paesi e faciliterà le connessioni tra aziende internazionali e più di 800 investitori.
Inoltre, l'evento vedrà la partecipazione di relatori di alto livello, tra cui business leader di aziende tecnologiche di primo piano, personalità di fama mondiale e alti dirigenti di multinazionali.
Se hai una startup e staai cercando di dare visibilità alle tue soluzioni innovative, di entrare in contatto con gli investitori o di imparare dagli esperti del settore, la VDS fa al caso tuo.
Non perdertei la grande festa dell'imprenditoria valenciana, procurati subito i biglietti a questo link e inizia subito!
Dettagli
- Date degli eventi
-
Da:
22-10-2025
-
A:
23-10-2025
-
Posto
Avinguda Professor López Piñero, 7, València.
-
Prezzo
A partire da 99 €.
COME ARRIVARE
Avinguda del Professor López Piñero, 7, València, España
Come arrivare
- Metropolitana: L10.
- Autobus: 24, 25, 35, 94, 95.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI
38ª edizione del festival Dansa València 2025
Fiera del Libro di Valencia 2025 nei Giardini di Viveros
Dal 24 aprile al 4 maggio 2025, nei Giardini Viveros di Valencia, la Fiera del Libro offre le migliori letture e numerose attività.
10 Sensi, il festival più spettacolare delle arti viventi
Sotto il motto PorLaCultura, il Festival 10 Senses torna a Valencia con un incontro di arti viventi che invita alla conservazione della cultura come risorsa umana inestimabile. Danza, teatro, musica, cinema, letteratura, arti visive e arti plastiche riempiranno diversi spazi della città dal 3 al 18 maggio.
Sadeck Waff: Esplorare la geometria del movimento
L'edizione si aprirà il 3 maggio con un lavoro inedito del coreografo francese Sadeck Waff. Conosciuto per le coreografie ipnotiche e geometriche che hanno stupito il pubblico alla chiusura dei Giochi Paralimpici di Tokyo, Waff arriverà a Valencia con una creazione unica realizzata insieme ai ballerini locali.
Il coreografo della sincronizzazione gioca con le braccia per creare affascinanti spettacoli collettivi che integrano composizione, movimento e luce. Guarda cosa ha fatto altre volte:
Anne Teresa de Keersmaeker: rivoluzionare la danza contemporanea
Il Teatro Principal ospiterà la prima rappresentazione a Valencia di "Fase, quattro movimenti sulla musica di Steve Reich", opera emblematica della ballerina belga Anne Teresa de Keersmaeker. Questa composizione, che ha sfidato i confini della danza contemporanea nel 1982, viene presentata il 4 maggio, esplorando l'interazione tra la musica minimalista di Steve Reich e l'innovativo movimento coreografico di De Keersmaeker.
Scintille, l'immaginazione dei bambini
Il 10 e 11 maggio il Teatre El Musical ospita il progetto Sparks, un esercizio di interpretazione del corpo ideato dall'artista multidisciplinare italiana Francesca Grilli. Si tratta di uno spettacolo in cui ragazzi e ragazze tra gli 8 e i 12 anni leggono le mani dei partecipanti per indovinare il loro futuro. Sparks cerca di portare una visione unica del mondo che può emergere solo dalle menti di ragazzi e ragazze, portatori temporanei di poteri magici.
Più programmazione
Il Festival 10 Sensi prevede anche spettacoli e attività per bambini e ragazzi, tra cui laboratori, una mostra di disegno o un paio di spettacoli di danza.
L’intero calendario potrà essere consultato sul sito ufficiale.