Le visite guidate per conoscere la storia della Vecchia Fabbrica di Bombas Gens, nonché il Giardino Mediterraneo, la Cantina Medievale e il Rifugio della Guerra Civile, si tengono ogni lunedì, venerdì, sabato e domenica.
Le fotografie di Isabel Muñoz nell’Oceanografico
Categorie: Mostre.

ZONA: Città delle Arti e Alameda
Un nuovo progetto nell’Oceanografico! Visitate l’esposizione fotografica Somos Agua (Siamo Acqua), ubicata nell’edificio d’entrata dell'acquario fino a maggio 2022.
La fotografa Isabel Muñoz, che ha ricevuto il Premio Nazionale di Fotografia e per due volte il Premio Internazionale World Press Foto, espone 20 immagini realizzate nell’acquario di Valencia. La protagonista è l’apneista Ai Futaki, accompagnata da sub dell’Oceanografico. La mostra riflette sulla generosità della natura in un mondo sognato, dove gli esseri umani e gli animali convivono in armonia. Poetica, sensibile e collegata alla bellezza del mondo sottomarino.
E, naturalmente, dopo aver ammirato Somos Agua potrete godervi l’acquario più grande d’Europa! Ricordate che nell’Oceanografico sono rappresentati i diversi ecosistemi del pianeta, con 45.000 esseri vivi appartenenti a 500 specie.
Prenotate il biglietto qui!
Dettagli
- Date degli eventi
-
Da:
20-09-2021
-
A:
01-05-2022
Come arrivare
- Metropolitana: L3, L5, L7, L9.
- Autobus: 15, 95.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI
Vivi storie nascoste durante le visite guidate di Bombas Gens
Itinerari d'arte e design a València
Venerdì: dalle 17:30 alle 20:00.
Sabato: dalle 11:00 alle 13:30.
Mostra "Arte e Natura” al CaixaForum Valencia
Dal 28 novembre 2024 al 30 marzo 2025, al CaixaForum potrete ammirare un'affascinante mostra che esplora il rapporto tra arte e natura attraverso più di 80 opere della collezione del Centre Pompidou.