CaixaForum València
Ciutat de les Arts i les Ciències, C/ Eduardo Primo Yúfera, 1A. 46013 València





ZONA: Città delle Arti e Alameda
CaixaForum Valencia una porta alla cultura
CaixaForum Valencia è un progetto unico dedicato alla diffusione della conoscenza e della cultura, che riunisce la storia, l’arte, la scienza e la tecnologia al servizio della divulgazione. Si trova nell’edificio dell’Agora, opera di Santiago de Calatrava, nel cuore della città delle Arti e delle Scienze. L’architetto Enric Ruiz-Geli e il suo studio Cloud 9 hanno concepito lo spazio espositivo come un organismo vivente, con un ristorante che è un giardino di piante aromatiche, uffici che si innalzano formando una palma, un’aula didattica che è una nube che galleggia nello spazio e un auditorio che è un bosco capovolto. Il tutto, circondato dall’acqua formando un lago. Due sculture conferiscono all'insieme un'identità locale. “Arc al cel”, di Inma Femenía, riproduce il fenomeno ottico dell’arcobaleno attraverso la luce solare e rappresenta la combinazione di arte, natura, scienza e architettura, che sono l’essenza del museo. L’altra è Palafit, di Anna Talens, una palafitta a sezione triangolare e dorata, pensata per ricordare e sacralizzare lo stile di vita degli agricoltori dell’Albufera.
Le due grandi sale espositive, tra 400 e 700 metri quadrati, ospitano esposizioni sulle civiltà antiche, sullo sviluppo tecnologico come l’intelligenza artificiale ed esposizioni artistiche di diverse discipline. Ma il CaixaForum è più di un museo convenzionale. È il luogo per godere di spettacoli musicali nell’auditorio che può ospitare trecento persone e dove acquisire conoscenze sull’umanità e le manifestazioni creative. Bisogna ricordare anche il ciclo di conferenze, spettacoli, eventi sociali e laboratori didattici rivolti a tutte le età. Molto consigliate sono le visite guidate da docenti sulle mostre temporanee del centro, alcune create appositamente per i più piccini e le famiglie.
Informazioni utili
-
Telefono*
+34 962 643 041
- WEB CAIXAFORUM