Volete vivere in prima persona una delle tradizioni più antiche di Valencia?
Prendete nota, perché ogni giovedì alle 12:00, sotto la maestosa Porta degli Apostoli della Cattedrale di Valencia, potrete farlo con il Tribunal de las Aguas (Tribunale dell'acqua), dichiarato Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO.
Un evento che riunisce otto agricoltori, vestiti con le loro tradizionali camicette nere, per risolvere i conflitti di irrigazione in diretta.
Lo fanno in valenciano, seguendo un rito millenario che risale addirittura all'epoca araba.
Ed è ancora efficace!
Questo tribunale, considerato un modello di giustizia da seguire per la sua efficienza e rapidità, è l'unica struttura legislativa sopravvissuta dall'epoca di Jaume I.
Le sentenze emesse nelle controversie della Huerta Valenciana, che non sono soggette ad appello, sono pronunciate dai membri seduti su poltrone in legno e pelle del XVII secolo.
Per assistere a questo rituale al meglio, cercate di arrivare in anticipo.
In questo modo potrete vedere come si preparano gli amministratori nella "Casa Vestuario", di fronte alla porta della Cattedrale, e non vi perderete nessun dettaglio della sessione di quel giorno, perché di solito dura pochissimo tempo quando non ci sono contenziosi.
Con la pioggia o con il sole, l'udienza si tiene sempre e comunque, tranne quando il giovedì cade in un giorno festivo e la sessione viene anticipata al mercoledì della stessa settimana.
Si tratta di un evento essenziale sia per chi visita Valencia per la prima volta sia per chi vuole saperne di più sul patrimonio culturale e giuridico valenciano.
E tu, te la perderai?