Dal 5 al 13 aprile 2025 in tutta la città di Valencia.
La terza edizione della "Mediterránea Fashion Week" è arrivata!
Categorie: Festival urbano.
Dal 31 gennaio al 2 febbraio scopri l’alta moda al Palacio de la Exposición con la «Mediterranea Fashion Week».
Se ami la moda, non puoi perderti la terza edizione della «Mediterranea Fashion Week» —MFW— dal 31 gennaio al 2 febbraio.
Un evento il cui obiettivo principale è promuovere il talento locale, nazionale e internazionale, oltre alla moda di alta sartoria realizzata con materiali e manodopera locali. Sotto il tema ‘RINASCITA’, darà visibilità e sostegno ai designer e ai marchi del settore colpiti dalla DANA.
Per tre giorni, designer locali, nazionali e internazionali presenteranno la loro arte al Palacio de la Exposición, con collezioni inedite create appositamente per questo evento.
Tra questi, spiccano nomi valenciani come Hannibal Laguna, che presenterà in anteprima la sua collezione e condividerà la passerella della MFW con altri grandi designer come Maison Mesa, Paloma Suárez e Duly Romero.
Se volete assistere a una delle sfilate, tenete d'occhio il sito ufficiale della MFW e venite a Valencia per entrare nel mondo della moda.
Non lasciate che ve la raccontino!
Dettagli
- Date degli eventi
-
Da:
31-01-2025
-
A:
02-02-2025
-
Informazioni sugli orari
Consultare il sito ufficiale
-
Posto
Carrer de Galícia, 3, El Pla del Real, 46010 València, Valencia
-
Prezzo
Consultare il sito ufficiale
COME ARRIVARE
Carrer de Galícia, 3, El Pla del Real, 46010 València, Valencia, España
Mostre
Vivi storie nascoste durante le visite guidate di Bombas Gens
Mostre
Itinerari d'arte e design a València
Mostre
Mostra "Arte e Natura” al CaixaForum Valencia
Shopping
Munich Mercat: il mercato delle sneakers scontate.
Mostre
Mostra di Sorolla presso la Fondazione Bancaja di Valencia
Mostre
"Tutankhamon Valencia, l'esperienza immersiva" presso Bombas Gens
Mostre
Mostra di José Santaeulalia a Valencia
Mostre
Mostra di pittura valenciana al CCCC
Mostre
Mostra di abbigliamento e tessuti di Benlliure
Mostre
Mostra "Cinema e spionaggio” al CaixaForum
Shopping
Artigianato e tradizione valenciana al Mercado dell’Escuraeta
Mostre
Mostra archeologica “75 anni, 75 pezzi” (75 anys, 75 peces)
Mostre
Mostra "Veneradas y temidas” (Venerate e temute) al CaixaForum
Mostre
Mostra "[REC]uerdos" (Ricordi): la vita attraverso l'home cinema
Mostre
Scopri il Centro d'Arte Hortensia Herrero
Mostre
Classici e moderni: capolavori della Collezione BBVA
Mostre
Mostra "Leonardo Da Vinci. 500 anni di genio" a Valencia
Come arrivare
- Metropolitana: L3, L5, L7, L9.
- Autobus: 31, 32, 71, 81.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI
38ª edizione del festival Dansa València 2025
Fiera del Libro di Valencia 2025 nei Giardini di Viveros
Dal 24 aprile al 4 maggio 2025, nei Giardini Viveros di Valencia, la Fiera del Libro offre le migliori letture e numerose attività.
10 Sensi, il festival più spettacolare delle arti viventi
Sotto il motto PorLaCultura, il Festival 10 Senses torna a Valencia con un incontro di arti viventi che invita alla conservazione della cultura come risorsa umana inestimabile. Danza, teatro, musica, cinema, letteratura, arti visive e arti plastiche riempiranno diversi spazi della città dal 3 al 18 maggio.
Sadeck Waff: Esplorare la geometria del movimento
L'edizione si aprirà il 3 maggio con un lavoro inedito del coreografo francese Sadeck Waff. Conosciuto per le coreografie ipnotiche e geometriche che hanno stupito il pubblico alla chiusura dei Giochi Paralimpici di Tokyo, Waff arriverà a Valencia con una creazione unica realizzata insieme ai ballerini locali.
Il coreografo della sincronizzazione gioca con le braccia per creare affascinanti spettacoli collettivi che integrano composizione, movimento e luce. Guarda cosa ha fatto altre volte:
Anne Teresa de Keersmaeker: rivoluzionare la danza contemporanea
Il Teatro Principal ospiterà la prima rappresentazione a Valencia di "Fase, quattro movimenti sulla musica di Steve Reich", opera emblematica della ballerina belga Anne Teresa de Keersmaeker. Questa composizione, che ha sfidato i confini della danza contemporanea nel 1982, viene presentata il 4 maggio, esplorando l'interazione tra la musica minimalista di Steve Reich e l'innovativo movimento coreografico di De Keersmaeker.
Scintille, l'immaginazione dei bambini
Il 10 e 11 maggio il Teatre El Musical ospita il progetto Sparks, un esercizio di interpretazione del corpo ideato dall'artista multidisciplinare italiana Francesca Grilli. Si tratta di uno spettacolo in cui ragazzi e ragazze tra gli 8 e i 12 anni leggono le mani dei partecipanti per indovinare il loro futuro. Sparks cerca di portare una visione unica del mondo che può emergere solo dalle menti di ragazzi e ragazze, portatori temporanei di poteri magici.
Più programmazione
Il Festival 10 Sensi prevede anche spettacoli e attività per bambini e ragazzi, tra cui laboratori, una mostra di disegno o un paio di spettacoli di danza.
L’intero calendario potrà essere consultato sul sito ufficiale.